|
I CORI PARTECIPANTI
Gruppo Vocale "Euphoné" – Altavilla Milicia (PA)
Coro "Estro Armonico" – Salerno
Gruppo Giovanile "Il Calicanto" – Salerno
Coro Polifonico "San Pio" – San Giovanni in Fiore (CS)
Coro Polifonico "Dominicus" - Soriano Calabro (VV) direttore: Gianfranco Cambareri
GRUPPO VOCALE "EUPHONÉ" – ALTAVILLA MILICIA (PA) DIRETTORE: VINCENZO MARINO
Esordisce eseguendo la messa di Cristoforo Caresana a 4 voci con 2 violini e basso continuo presso il conservatorio V. Bellini di Palermo ad un esame di prassi esecutiva e repertorio di Direzione di coro. Sempre presso il Conservatorio il 19 marzo tiene un concerto durante la conferenza “Dal Libro all’E-book” alla presenza del provveditore agli studi Rosario Leone e al presidente della Provincia Regionale di Palermo Giovanni Avanti. Il 24 marzo del 2010 ha partecipato alla “Rassegna di musica corale” tenutasi nell’aula Mannino dello stesso Conservatorio. Ha tenuto diversi concerti, fra gli altri si menzionano le esecuzioni a Termini Imerese (Pa) per la Festa in Onore di S. Cecilia, a Sciacca (Ag), a Carini (Pa) nel suggestivo Castello arabo-normanno, eseguendo un repertorio di brani rinascimentali a cappella. Nel novembre del 2011 ha partecipato alla X Rassegna Nazionale di Musica Sacra tenutasi ad Alessandria della Rocca (Ag) aggiudicandosi il premio per la “Migliore esecuzione tecnico-vocale e direttoriale”. CORO ESTRO ARMONICO – SALERNO DIRETTORE: SILVANA NOSCHESE
Ha partecipato con successo a Rassegne e Festival nazionali e internazionali: fascia oro al Concorso internazionale Praga Cantat 2006; premio per la migliore esecuzione del brano di musica antica Vasto 2010; 2°classificato al Concorso corale di Vittorio Veneto maggio 2011. E’ stato inserito in svariate stagioni concertistiche, Foggia 2002, L’Aquila 2002, Montevarchi (Ar) 2004, Modena 2005, Friuli 2007, Sardegna 2008, Roma 2009. Ha partecipato al Festival Corale Internazionale di Rouen (2003) e di Budapest (2009). Il gruppo ha seguito stage e corsi di studio e approfondimento con maestri prestigiosi: Acciai, Neumann, Patti, Tabbia, Marzilli, Lanaro, Scattolin, ecc. GRUPPO GIOVANILE "IL CALICANTO" – SALERNO DIRETTORE: SILVANA NOSCHESE
CORO POLIFONICO "SAN PIO" – SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) DIRETTORE: LUIGI BENINCASA
Il coro è formato da circa 40 coristi amatoriali. L’età va dai 12 ai 60 anni. Il repertorio del coro spazia dalla musica rinascimentale a quella contemporanea. In questi pochi anni di attività corale sono state sempre più numerose le esibizioni, dentro e fuori del territorio calabrese. Oltre ad animare importanti celebrazioni eucaristiche alla presenza di alte figure ecclesiali, ha preparato molti concerti e manifestazioni. Tra i momenti più importanti, le esibizioni al Sacro Cuore di Vicenza, nelle Basiliche di Padova, S. Giovanni Rotondo e Assisi, nelle chiese di La Verna, Cascia, Norcia. Si è esibito in moltissime città della Calabria e ha partecipato a concorsi nazionali ottenendo ottimi risultati. Nel 2009 ha vinto “A naca d’oru” concorso nazionale indetto dall’Associazione Siberene di S. Severina (Crotone). Nel 2011 in collaborazione con l’orchestra di fiati di Morano Calabro, ha presentato in vari teatri della Calabria il Nabucco di G. Verdi. CORO POLIFONICO "DOMINICUS" - SORIANO CALABRO (VV) DIRETTORE: GIANFRANCO CAMBARERI
Numerosi sono i concorsi e le rassegne regionali, nazionali e internazionali ai quali ha magistralmente preso parte. Vanta oggi un vasto repertorio che spazia dai temi liturgici a quelli della tradizione popolare calabrese e dalla musica classica alla cultura internazionale. I coristi che vi partecipano non sono musicisti o cantanti professionisti, ma persone, provenienti da diverse realtà e paesi, impegnate nei diversi settori lavorativi e di studio, accomunate dall’amore per la buona musica. Ed è proprio questo il collante che lega il gruppo: l’armonia che solo la musica generosamente regala a chi si abbandona alle sue note.
|
Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina
Piazza del Sedile n° 3 - C. P. 28 - 75100 MATERA
tel 388 8925412 - fax 0835 330595
mail to: mail@polifonicamaterana.it